+39029550302 - fax +39029551302 info@farcom.it

La farmacia “chiavi in mano”

Far.Com. S.r.l. | Gestione Farmacie Comunali

Scenario | Affidamento Farmacia già aperta

Un Comune con una o più farmacie comunali può scegliere di affidare la gestione delle proprie farmacie a Far.Com.. Questa scelta comporta i seguenti passi:

  •  il Comune diventa socio di Far.Com.;

  •  il personale delle farmacie viene assunto in Far.Com. e formato alle politiche aziendali;
  •  la farmacia viene rinnovata secondo le logiche di Far.Com. (arredi, infrastruttura IT).

Il Comune rimane titolare della farmacia e recepirà un canone annuale di gestione in funzione dell’utile generato dalla farmacia stessa.

Scenario | Apertura Nuova Farmacia Comunale

Un comune che vuole aprire una nuova farmacia comunale può assegnare il progetto e la gestione a Far.Com. Questo consente al Comune di non avere oneri d’investimento per l’attività di avviamento. In particolare, Far.Com. provvederà allo studio di fattibilità ed all’attuazione di lavori necessari: dal progetto iniziale all’arredamento, dalle trattative alla selezione e al reclutamento del personale. Il costo dell’investimento verrà poi reso dal Comune sotto forma di “ammortamento annuale”.

I principali passi:

  •  il Comune diventa socio di Far.Com.;

  • progetto di riqualifcazione dei locali individuati dal Comune per la nuova farmacia;
  • realizzazione dei lavori

  • assunzione del personale e formazione alle politiche aziendali.

I tempi di avviamento variano a seconda dei lavori di ristrutturazione necessari, in alcuni casi Far.Com. ha aperto delle farmacie temporanee per garantire sin da subito un servizio ai cittadini del Comune. In questo modo il Comune Socio investendo zero euro si trova ben presto titolare di una farmacia costruita sull’esperienza e sulla conoscenza di Far.Com. e che si ripagherà da sola mediante il meccanismo dell’ammortamento.

 

Costi di gestione

Ogni Comune dispone di un proprio conto economico dove vengono imputati:

  • i costi direttirelativi alla propria farmacia;
  • i costi fissi di struttura, di sede e di gestione che sono suddivisi tra le farmacie in funzione del peso percentuale del prorio fatturato.

L’incremento del numero di Comuni soci in Far.Com. consente di suddividere maggiormente i costi fissi di struttura ed ottenere un maggior potere contrattuale nei confronti dei fornitori.

Controllo analogo

Al fine di consentire al Comune di svolgere la vigilanza e il controllo della gestione del servizio “Farmacia”, Far.Com. predispone i seguenti documenti:

  • budget di previsione, con cadenza annuale (a novembre), suddiviso per ogni singola farmacia;
  • bilancio annuale al 31.12 (approvazione ad aprile);
  • bilancio trimestrale per ogni singola farmacia;
  • carta dei servizi.

Valutazione della farmacia

L’aspetto eccellente delle strutture insieme al valore del fatturato e del buon margine, consente ai Comuni Soci di poter contare su una buona valutazione del proprio patrimonio: infatti il valore delle farmacie in Lombardia viene calcolato sulla base del valore del proprio fatturato annuo e della redditività.